-
Regia
- Enrico Verra
-
Con
- Paolo Degan
- Paola Faienza
- Mario Lupieri
- Gianpaolo Luzzi
- Fabio Tezzon
-
Fotografia
- Andrea Parena
-
Montaggio
- Enrico Giovannone
-
Musica
- Paolo Spaccamonti
-
Produzione esecutiva
- Francesca Frigo
- Francesco Virga
-
con il sostegno di
- Piemonte Doc Film Fund
-
Produzione
- BabyDoc Film
-
Co-produzione
- Mir Cinematografica
-
Televisione
- "Tracce" RAI 2
-
XIII Sottodiciotto Filmfestival
Anteprima
Vite da Recupero
Italia, 2011: dopo aver stipulato finanziamenti, ratei, mutui e giostrato allegramente una pioggia di carte di credito e revolving, milioni di Italiani si svegliano un bel giorno trovando la buca delle lettere intasata di notifiche di insoluti e scoprendo drammaticamente di non farcela più ad onorare i debiti contratti. E capiscono che sulle loro tracce si sono scatenati i recuperatori di credito. Vite da recupero racconta l’indebitamento degli italiani attraverso il "guardia e ladri" tra recuperatori e indebitati e il risveglio amaro di un paese di risparmiatori diventati "cattivi pagatori".
Vite da Recupero, unitamente al volume Vivere a Rate, del giornalista Marco Bobbio e agli extra video La resa dei conti, fa parte del progetto didattico multimediale Vivere a Rate (edizione libro + DVD), promosso dal Consiglio Regionale del Piemonte - Osservatorio sull'usura, al fine di sensibilizzare i giovani sul tema del sovraindebitamento e dell'usura.
Sviluppato all'interno del programma europeo Docuregio.
Messa in onda su Rai2, all'interno del format Tracce, 30 novembre 2011.